L'ANTICO BAGLIO NELL'AGRO PALERMITANO IN CUI SI RESPIRA STORIA E NATURA Nei giorni precedenti al Ferragosto ho ricevuto un invito tanto gradito quanto inaspettato per trascorrere piacevolmente la sera della vigilia della festività di Maria Assunta in un luogo dall'antica storia e dal grande fascino: Baglio S. Spirito nella borgata di Ciaculli. Rivolgo pertanto la mia gratitudine ai padroni di casa per avermi regalato la possibilità di respirare, immersa nel verde lussureggiante, un'atmosfera ancora ricca dei sapori genuini del passato. Baglio S. Spirito fu la settecentesca residenza estiva dei Padri Benedettini Bianchi di Monte Oliveto. La Congregazione benedettina di Santa Maria di Monte Oliveto e l'omonima abbazia che si innalza ad Asciano (SI) vennero fondate dal senese Bernardo Tolomei (1272-1348) che aveva abbracciato la regola benedettina. I monaci, detti comunemente Olivetani, si ispirano al biblico Salmo 51 che così recita: "Come olivo verdeggiante ...
Post popolari in questo blog
FONTANELLE ESISTENTI A PALERMO SIA ATTIVE CHE NON FUNZIONANTI Da diversi anni la mia ricerca sulle fontanelle di Palermo, intese come piccoli punti eroganti acqua pubblica potabile, è stata incessante. Ricerca che ha appassionato e coinvolto tanti miei amici che vi hanno collaborato spontaneamente, con mio grande piacere ed apprezzamento. Questi i risultati, fino ad oggi, secondo le varie zone, con l'individuazione delle fontanelle funzionanti e di quelle inattive. Alla fine, le immagini dei pochi esemplari esistenti di fontane a doppia vasca. MONDE L LO - PARTANNA MON...
LA SEDE DE L CIRCO LO UFFICIA LI DI PA LERMO : UNA FRA LE PIU' BE L LE D'ITA LIA La sede del Circolo degli Ufficiali di Palermo di piazza Sant'Oliva è considerata una tra le più belle d'Italia. E non a torto, poiché si trova in un luogo storico, un tempo convento dei Padri Minimi di San Francesco di Paola. Essi, ottenuta la concessione nel 1518, diedero il via alla sua costruzione insieme alla chiesa dedicata al loro Santo in quel piano di Sant'Ol...

Commenti
Posta un commento